Profile Informations
Login Datas
or login
La cannella a stecche corte da 5 cm è la spezia a forma di cannuccia, molto conosciuta e utilizza in cucina. Il suo nome ha origini dall'arabo e significa "Pianta profumata".
La sua storia è lunga quanto la storia del mondo: citata persino nella Bibbia, questa pianta veniva usata dagli Egizi, fu importata in Occidente durante il Medioevo e commercializzata in tutto il mondo.
È una vera e propria corteccia odorifera, di un piccolo arbusto tipico dell'isola di Ceylon, Cina, India e Madagascar.
La lavorazione per la preparazione di questa spezia particolare richiede che la corteccia sia incisa, tagliata a striscioline e poi essiccata: diventa cosi una delle spezie più famose del mondo.
La cannella ha un profumo dolce, avvolgente, delicato e intenso allo stesso tempo, con un aroma di bosco definito, caldo e fragrante. Il suo colore ambrato si presenta subito dalla corteccia, per poi rimanere anche in polvere.
Perfetta da usare con riso, carne, composte di frutta, è essenziale nei dessert alle mele (crumble e strudel), in numerosi dolci (speculoos e pudding) e in molte bevande (cioccolata, punch, vin brulè).
Fin dall'antichità questa pianta e il suo frutto erano considerati come oro e quindi dono prezioso molto gradito tra re e principi.
Oggi è conosciuta in tutto il mondo per la sua versatilità: nella tradizione popolare viene utilizzata infatti non solo in cucina ma anche per preparare sacchetti profumati per la biancheria e pot-pourri.
Un'altro prodotto che si ricava da questa corteccia è l'olio essenziale, è molto conosciuto e apprezzato nell'industria alimentare, in quella delle bibite e nelle erboristerie.
Consigliato per | Dolci, creme, torte, selvaggina, stufati, salse, sciroppi, speziare vini, salamoie per frutta cotta-mele |
---|---|
Tipo confezione | Sacchetto Alimentare |
Quantità da usare | No |
Tempo infusione | No |
Temperatura acqua | No |
Allergeni | Cumarina - Anidride solforosa superiore a 10 mg/kg. |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore |
Marchio | Mercatodelgusto.it |