Ottimi per insaporire carne, insaccati, verdure, dolci e liquori.
SEMI DI CORIANDOLO, AROMA IN CUCINA
Il coriandolo (Coriandrum sativum, L. 1753) è conosciuto anche con il nome spagnolo cilantro. È una pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiaceae (o Umbelliferae). Appartiene alla stessa famiglia del cumino, dell'aneto, del finocchio e del prezzemolo.
I piccoli frutti che nascono dai fiorellini sono in genere chiamati "semi".
Il coriandolo è conosciuto sin dall'antichità, è citato in testi sanscriti (i più antichi testi indiani), egizi, greci e latini. Nella tomba di Tutankhamon, tra le varie provviste poste accanto al defunto per accompagnarlo nella terra dei morti, sono stati rinvenuti dei vasi contenenti semi di coriandolo.
L'intera pianta del coriandolo è commestibile, sia le foglie sia i semi. I semi hanno un aroma caldo, con un lieve sapore di limone e sono indispensabili per il chutney al pomodoro e il curry.
In cucina i semi di coriandolo vengono usati in grande quantità per aromatizzare carni, pesce, insaccati, bolliti, selvaggina, sottaceti, verdure specialmente fritte per composte di frutta e dolci natalizi (panpepato viterbese) ed anche per il pane. I semi sono molti utilizzati anche nella preparazione di diversi liquori.
Una curiosità: masticare qualche seme di coriandolo dopo avere mangiato portate con aglio puo’ aiutare a togliere il fastidioso “aroma aglio” dall’alito.
Disponibile in vasetto pet da 40 grammi e in confezione risparmio da 100 grammi.
DESCRIZIONE BREVE | Ottimi per insaporire carne, insaccati, verdure, dolci e liquori. |
---|---|
Consigliato per | Carne, insaccati, verdure, sottaceti, liquori |
Peso Netto | 40 Gr. / 100 Gr. |
Tipo confezione | Vasetto alimentare PET / Sacchetto risparmio |
Allergeni | Nessun allergene presente |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore |
Marchio | Mercatodelgusto.it |
Cliente anonimo pubblicato il 28/01/2022 in seguito ad un ordine del 13/01/2022
Buono, se piantato è in grado di germogliare.