Profile Informations
Login Datas
or login
Su questa pagina riportiamo le risposte alle domande che più frequentemente ci arrivano da voi visitatori.
Se non trovi la risposta alla tua, comunque, metti da parte la timidezza e senza timore di disturbarci (non è così, amiamo chiacchierare di spezie), scrivici mediante il modulo di contatto. Se la tua domanda può interessare ad altri, la riporteremo su questa pagina e naturalmente in ogni caso ti risponderemo.
Se le domande saranno a carattere tecnico o di cucina, le gireremo agli chef con cui collaboriamo. Avrete le certezza di una risposta proveniente da un professionista dei fornelli.
----------------------------------------------------
Che differenza c'è tra il pepe nero e quello bianco, nell'impiego?
Le differenze tra pepe bianco e pepe nero possono essere notevoli, ma solitamente si riassumono in generale nel profumo. Il pepe nero è intenso, monotematico, più "maschio", quello bianco è invece più tenue ma aperto, vario, più "femminile". Esempio classico di uso del pepe nero è con la costata, il bianco è obbligatorio con besciamella ed altre salse a base di latte o panna.
Come conservo il sale?
Il sale non deve mai stare in contenitori di acciaio o altri metalli, così come non devono esserlo le chiusure. Meglio il vetro. Deve stare anche lui in luoghi asciutto e non eccessivamente caldi. Nel caso del sale, non è necessario che il contenitore sia scuro, anzi, se è trasparente la valutazione e scelta del sale giusto per il piatto è facilitata.
Come conservo le mie spezie?
Salvo eccezioni, in generale il modo migliore per conservare le spezie è in un contenitore di vetro, meglio se scuro, con chiusura ermetica o comunque buona. Il contenitore deve essere riposto in un luogo asciutto e fresco.