PEPE NERO EXTRA BOLD MACINATO FINE
Il pepe nero impreziosisce numerose pietanze: è perfetto per condire piatti di carne, pesce, pastasciutte e risotti, paste con base di sugo di pomodoro e tutte le carni alla brace.

Il pepe nero impreziosisce numerose pietanze: è perfetto per condire piatti di carne, pesce, pastasciutte e risotti, paste con base di sugo di pomodoro e tutte le carni alla brace.
Il pepe è una bacca di una pianta rampicante: può raggiungere 7-8 metri di altezza e produce semi per 15-20 anni.
Il frutto di questa pianta non è maturo, dev'essere lavorato e fatto maturare. In base al tipo di lavorazione cambia il suo utilizzo.
Questo nero è il più diffuso, viene raccolto poco prima della maturazione e poi lasciato essiccare al sole finché i grani non diventano neri.
È un ingrediente essenziale in tante preparazioni e il sapore non è né dolce né salato: la sua particolarità è la piccantezza.
Impreziosisce numerose pietanze: è perfetto per condire piatti di carne, pesce, pastasciutte e risotti. Ideale abbinato con paste con base di sugo di pomodoro, (pomodorini ciliegine napoletane) fresco o in conserva. Esalta tutte le carni alla brace.
É il più diffuso in Italia nella forma comune, é di colore rossiccio molto scuro, molto aromatico e leggermente piccante, lo si consiglia su tutti i piatti.
Questa scheda rappresenta la versione macinato fine.
Disponibile in vasetto pet 50 grammi e sacchetto risparmio 100 grammi.
| DESCRIZIONE BREVE | Il pepe nero impreziosisce numerose pietanze: è perfetto per condire piatti di carne, pesce, pastasciutte e risotti, paste con base di sugo di pomodoro e tutte le carni alla brace. | 
|---|---|
| Consigliato per | Carne, pesce, pasta, risotti, sugo di pomodoro | 
| Peso Netto | 50 gr. / 100 gr. | 
| Tipo confezione | Vasetto alimentare PET / Sacchetto risparmio | 
| Allergeni | Nessun allergene presente | 
| Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore | 
| Marchio | Mercatodelgusto.it |