Profile Informations
Login Datas
or login
Il peperoncino è la famosissima spezia aromatica forte, intensa e piccante, utilizzatissima in cucina. La sua pianta è originaria dell'America tropicale e venne poi importata in tutto il mondo. Il tipo che proponiamo è denominato peperoncino intero 1-3 cm.
Il suo frutto in passato veniva chiamato "peperone" proprio perché il suo sapore era simile al pepe.
Già nel Nuovo Mondo e in tantissimi paesi, il peperoncino era denominato anche Chilli o xilli: il termine poi è rimasto inalterato nella lingua inglese.
Ne esistono tantissime varietà: vengono infatti classificati in base alle dimensioni del frutto, al colore, al gusto assolutamente piccante. La piccantezza è la sua caratteristica principale: di varie gradazioni, è possibile scegliere quello che più fa per noi, per insaporire tantissimi piatti: "morde" la lingua quando lo si assapora.
Famosa è anche la cioccolata al peperoncino, molto afrodisiaca e speciale.
Un protagonista importante sulle tavole, rende unici i piatti di carne come il pollo alla diavola, famosissima è la pasta "aglio, olio e peperoncino", fondamentale e insostituibile in alcuni salumi del Sud. Una specialità, un "principe delle salse", per condire non solo i piatti della tradizione italiana ma di tutto il mondo.
La sensazione che si prova una volta provato è di un vero e proprio fuoco in bocca: tale sensazione è data dalla capsaicina, una sostanza senza odore e sapore, che stimola i recettori dolorifici della lingua.
Esiste una vera e propria classifica del peperoncino: una graduatoria che vi permette di conoscere il grado di piccantezza. Si determina infatti valutando la percentuale di capsaicina contenuta nella membrana dei semi.
Un consiglio assolutamente importante: chi volesse "spegnere" il fuoco dopo aver ingerito il peperoncino, mangiare un pezzo di pane, bere del latte, un po' d'olio o del sale sulla punta della lingua.
Disponibile in vasetto pet da 25 grammi e confezione risparmio da 100 grammi.
Consigliato per | Carne, pasta, zuppe, formaggi alla griglia, cioccolato, dolci |
---|---|
Tipo confezione | Vasetto alimentare PET / Sacchetto risparmio |
Quantità da usare | No |
Tempo infusione | No |
Temperatura acqua | No |
Allergeni | Nessun allergene presente |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore |
Marchio | Mercatodelgusto.it |