Famoso tè Verde cinese, cotto in padella, che proviene dalla zona collinare sita nei pressi del lago della città di Hangzhou. Si tratta di un prodotto che, sotto il nome esatto di Xi Hu Long Jing, è protetto dalle leggi nazionali cinesi che tutelano le produzioni agroalimentari tipiche.
LONG JING
Il Long Jing è il tè più famoso della Cina, vanta più di mille anni di storia ed è stato menzionato nel primo libro dedicato al tè, il famoso "Il canone del tè" risalente alla dinastia Tang.
Tè Verde lavorato in “padella”, dalle caratteristiche note aromatiche di castagna che rendono unico e inconfondibile questo Tè. Il Tè Long Jing (la traslitterazione inglese del nome è Lung Ching) è un Tè Verde cinese che proviene dalla zona collinare sita nei pressi del lago della città di Hangzhou. Si tratta di un prodotto che, sotto il nome esatto di Xi Hu Long Jing, è protetto dalle leggi nazionali cinesi che tutelano le produzioni agroalimentari tipiche.
Queste leggi, così come avviene in Europa, impongono che TUTTE LE FASI DEL PROCESSO PRODUTTIVO, dalla coltivazione alla trasformazione e al confezionamento, debbano avvenire nella zona d’origine. Pertanto solo il Tè che risponde a questi rigidi disciplinari può ottenere il marchio PGI (l’equivalente del DOCG per i vini italiani).
La zona di provenienza del Tè Xi Hu Long Jing è relativamente ristretta e di conseguenza la produzione è limitata, suffi ciente a soddisfare a malapena la domanda interna: una domanda, tra l’altro, fortemente selezionata, visto il prezzo proibitivo a cui questa varietà di Tè si può acquistare in madrepatria.
Avremmo potuto dichiarare, o anche solo lasciar intendere, che il nostro Long Jing è un Xi Hu Long Jing. Del resto, per il momento, nessuna norma italiana, europea o internazionale, lo impedisce. Ma vogliamo mantenerci fedeli al nostro impegno di sincerità e trasparenza: perciò nella scheda tecnica indichiamo chiaramente qual è la zona di provenienza del nostro Long Jing.
NOTE ORGANOLETTICHE: Colore dorato brillante, gusto morbido con note di castagna bollita.
ZONA PROVENIENZA: Cina, Zhejian,
Accessori per la preparazione:
Ottime le Gaiwan in vetro o in porcellana e tutti i set con Gaiwan o la teiera in vetro.
Le foto che vedete indicate qui a fianco rappresentato il prodotto originale prima di essere infuso, il risultato dell'infusione e le foglie al termine dell'utilizzo.
DESCRIZIONE BREVE | Famoso tè Verde cinese, cotto in padella, che proviene dalla zona collinare sita nei pressi del lago della città di Hangzhou. Si tratta di un prodotto che, sotto il nome esatto di Xi Hu Long Jing, è protetto dalle leggi nazionali cinesi che tutelano le produzioni agroalimentari tipiche. |
---|---|
Consigliato per | In abbinamento con zuppe, riso, pesce alla griglia, crostacei, formaggi saporiti, carni bianche speziate, frutta |
Peso Netto | Grammi 50 |
Tipo confezione | Busta alimentare |
Quantità da usare | 2-3 grammi ogni 150 ml (5-6 grammi metodo orientale) |
Tempo infusione | 2-3 minuti (1 minuto metodo orientale) |
Temperatura acqua | 75°- 80° |
Conservazione | Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore |
Marchio | Mercatodelgusto.it |
Cliente anonimo pubblicato il 07/04/2020 in seguito ad un ordine del 30/03/2020
ottimo