PIPERNA - TIMO SELVATICO
Piperna o Timo selvatico, dall'aroma intenso, ingrediente fondamentale per preparare il famoso coniglio all'ischitana.
Piperna o Timo selvatico, dall'aroma intenso, ingrediente fondamentale per preparare il famoso coniglio all'ischitana.
La piperna è un’erba aromatica spontanea molto diffusa nel Sud Italia, in particolare in Campania e lungo le coste del Mediterraneo. È una varietà di timo selvatico (Thymus Serpillus) che cresce in terreni aridi e sassosi, sprigionando un profumo intenso e fresco, con note che ricordano il timo e la maggiorana, ma più pungenti e agrumate.
La piperna è molto versatile e viene utilizzata soprattutto nella cucina tradizionale campana, famoso il suo utilizzo nell'iconico coniglio all'ischitana, il piatto più famoso di Ischia. Infatti il piatto tipico di Ischia non è un piatto di pesce come si potrebbe pensare dato che è un isola, ma è appunto il coniglio.
La piperna o timo selvatico è ottimo in generale per aromatizzare carni e pesce o per preparare un olio aromatizzato. Nell'isola campana di Ischia si utilizza anche per preparare un famoso liquore.
In cucina ne basta poco, giusto una "spolveratina", perché il suo aroma è intenso: viene aggiunta quasi sempre a crudo o a fine cottura, per non disperdere le sue note profumate.
Disponibile in vasetto pet da 25 grammi e sacchetto risparmio da 50 grammi e da 100 grammi.
DESCRIZIONE BREVE | Piperna o Timo selvatico, dall'aroma intenso, ingrediente fondamentale per preparare il famoso coniglio all'ischitana. |
---|---|
Consigliato per | Coniglio, carni rosse e bianche, pesce, liquori, olio |
Peso Netto | 25 gr. / 50 gr. / 100 gr. |
Tipo confezione | Vasetto alimentare PET / Sacchetto risparmio |
Conservazione | Conservare nel vasetto originale |
Marchio | Mercatodelgusto.it |